Bressanone, città dei congressi e della cultura
La città vecchia più di 1100 anni rappresenta una porta tra nord e sud. Il centro storico con i suoi portici, il Duomo e la “Hofburg” ha un flair molto particolare. In primavera potrete sedervi in piazza Duomo, godervi una bella coppa di gelato osservando le piste della Plose ancora innevate.
Gironzolando per la città conoscerete molti aspetti culturali del posto. Da non perdere assolutamente sono il Duomo, una costruzione barocca, la caratteristica torre bianca della parrocchia S. Michele ed il chiostro con i suoi archi ricchi di affreschi.
A dicembre dovete visitare il tradizionale mercatino di Natale in piazza Duomo. Ci sono bancarelle con opere artigianali, delizie del posto e vin brulè.
A pochi chilometri verso nord di Bressanone troverete il monastero di Novacella. Vi consigliamo di visitare la Stiftskirche con i suoi affreschi di Matthäus Günther e la biblioteca contenente antichi e preziosi libri scritti a mano.
Se visitate il monastero di Novacella dovete inoltre assolutamente degustare gli eccellenti vini locali.